giovedì 15 febbraio scorso il sig. capo della polizia prefetto Gabrielli e il suo staff ha incontrato le sezioni ANPS del triveneto e dell’Emilia Romagna (comprese Mantova e Brescia). L’incontro è sempre più sinonimo di vicinanza e di affetto all’Associazione ed ai suoi componenti.
Qui di seguito vi inseriamo alcune fotografie dell’incontro, onde potervi rendere partecipi dell’evento.
Partenza verso le ore 06.00 da Mantova e arrivo a Livorno verso le ore 10.00/10.30 presso l’Accademia Navale.
Visita all’istituto e successivamente, verso le ore 12.30 pranzo sociale (con cacciucco alla livornese) in un ristorante della città.
Al termine del pranzo sociale verrà effettuata una visita alla città (o una passeggiata libera) per poi ripartire verso le ore 17:00 – 18:00 con arrivo a Mantova verso le ore 20:30 – 21:00.
Costo: € 50 a persona
Comunicare la propria disponibilità alla segreteria:
Presso il Giardino Parco Sigurtà, martedì 18 ottobre si è svolto il giuramento della Scuola Allievi Agenti di Polizia di Peschiera del Garda.
100 agenti in prova, del 196esimo corso, hanno dichiarato fedeltà alla Repubblica Italiana, diventando agenti a tutti gli effetti.
Hanno partecipato il Prefetto Vincenzo Roca, direttore centrale degli Istituti d’ Istruzione della Polizia, e il Direttore della Scuola di Peschiera, Gianpaolo Trevisi.
Un evento molto emozionante che ha accolto circa 1300 partecipanti, il tutto accompagnato dalle note della Banda della Polizia di Stato. Al termine della cerimonia, è stato presentato Cot un cucciolo di Golden Retriever che diverrà il cane mascotte della Scuola di Polizia.
Peschiera del Garda, 23 marzo 2016 – E’ stata ricordata nei giorni scorsi, presso la Scuola Allievi Agenti di Peschiera del Garda, la scomparsa degli Assistenti della Polizia di Stato Davide Turazza e Giuseppe Cimarrusti. Autorità civili e militari, insieme a molti colleghi in servizio e in quiescenza, hanno ricordato i due poliziotti della Questura di Verona caduti il 21 febbraio del 2005 in un conflitto a fuoco. Nell’aula magna e nel poligono dell’Istituto è stata scoperta una targa in ricordo dei due caduti. Con questo gesto, il Direttore della Scuola Gianpaolo Trevisi ha voluto trasmettere ai giovani allievi la memoria del loro sacrificio, affinché vivano pienamente e con impegno e dedizione il loro presente.
Insieme a Davide Turazza e Giuseppe Cimarrusti, è stato ricordato ricordato anche Massimiliano Turazza, anch’egli Assistente della Polizia di Stato in servizio presso la Questura di Verona e fratello maggiore di Davide, ucciso il 19 ottobre del 1994 in località Fumane (VR) da un esponente della “Banda della mala del Brenta”, che insieme ad altri complici stava preparando una rapina ad un furgone portavalori. Alla cerimonia erano presenti la signora Maria Teresa Salaorni Turazza, madre dei due fratelli caduti, le mogli Debora e Antonella e la signora Rossella Lamontanara, vedova dell’Assistente Cimarrusti. Tra le autorità, erano presenti il Direttore centrale degli Istituti di istruzione Vincenzo Roca, il Questore di Verona Enzo Giuseppe Mangini e di Mantova Giuseppe Reccia.
Presente anche una rappresentanza ANPS, guidata dal Presidente Roberto Mambrini della locale sezione.
La signora Maria Teresa Salaorni Turazza riceve un attestato dal Direttore centrale degli Istituti di istruzione Vincenzo Roca
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. + informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.