ROMA 27/30 SETTEMBRE – CELEBRAZIONI PER IL 50° ANNIVERSARIO DI FONDAZIONE DELL’ANPS

 

Pubblichiamo,  qui  di  seguito,  una  proposta   concernente   il  viaggio   e    il soggiorno  a  Roma   pervenutaci  dalla  Segreteria  Nazionale, che , a  nostro parere,  è  da  tenere  in  debita  considerazione  per il suo costo.       Ulteriori informazioni saranno disponibili in sede per gli interessati. Data la complessità organizzativa dell’evento è necessario che gli interessati facciamo pervenire, per tempo, la loro disponibilità alla trasferta romana, depositando una caparra penitenziale, al fine di poterci consentire di avviare la procedura organizzativa dell’evento. Il programma riportato sul deplian postato qui di sotto ha subito lievi variazioni che vi verranno indicate in sede.  Segnalo inoltre che in occasione dell’incontro con papa Francesco del 29 settembre è necessario comunicare le presenze entro (e non oltre) il 31 maggio prossimo. Analoga richiesta è qui pervenuta per il concerto della Banda Musicale della Polizia in programma sempre la sera del 29 settembre presso l’auditorium dell’Accademia Musicale di Santa Cecilia,.

Ricordo  a  tutti  che  i soci  presenti  a Roma,  in  occasione  delle cerimonie ufficiali  dovranno   indossare  l’abito  sociale,  ivi  compresa   naturalmente l’udienza papale.   Circostanza questa ribadita nei giorni scorso dal Presidente nell’ambito dell’assemblea generale annuale del sodalizio tenutasi a Cervia (RA).

ATTENZIONE !!!!

L‘agenzia di viaggio ha comunicato che essendo la distanza chilometrica da Mantova a Roma considerevole il pullman necessita di due autisti e questo comporterà un un amento di circa 25/30 euro sul costo della trasferta.

Stiamo valutando iniziative finalizzate a contenere la spesa complessiva del viaggio.

Vi faremo sapere.

N.B.

Entro maggio dovranno essere comunicate la adesioni e versata la caparra.

Al momento risultano ancora disponibili circa 17/20 posti.

 

 

DOMENICA 11 MARZO 2018 – ANNUALE FESTA “DEL TESSERAMENTO”

Anche quest’anno abbiamo festeggiato l’inizio dell’anno associativo, con la tradizionale festa che chiude il periodo dedicato al tesseramento dei vecchi e nuovi soci. E anche in questa occasione abbiamo constatato un’aumento degli iscritti all’Associazione e una sempre uguale passione nei soci ormai “veterani”.

La festa che come sapete inizia con la celebrazione di una Santa Messa in ricordo dei nostri Cari,  ha avuto luogo presso la chiesa parrocchiale degli Agneli retta da Don Giampaolo Genova, che nel corso di una toccante e vissuta omelia ha ricordato suo padre, nostro Collega. E’ stato questo un momento di condivisione delle nostre vicissitudini paassate ma anche uno stimolo ed un invito forte a guardare avanti, con maggiore impegno, al fine di  operare in favore del nostro prossimo.

Al termine della Santa Messa a cui non sono voluti mancare il signor Prefetto Dr. Lombardi ed il signor Questore Dr. Pagliazzo Bonanno, anche per esternare personalmente a Don Genova la loro vicinanza per le recenti vicissitudini occorsegli, la numerosa comitiva si è ritrovata per il consueto incontro conviviale.

Alleghiamo una galleria fotografica affinchè i presenti possano rivedersi e per consentire a che era assente, suo malgrado, di poter condividere con noi questi momenti di lieta convivialità.

 

SABATO 21 APRILE 2018 – CONVEGNO SUL TEMA: lLA DIGNITA’ DEGLI ULTIMI GIORNI. NE’ ACCANIMENTO, NE’ EUTANASIA

 Nella mattina di sabato 21 aprile prossimo, presso l’aula magna del Seminario diocesano,  avrà luogo il convegno in oggetto indicato, organizzato dall’ANPS di Mantova insieme ai Sodalizi ed Associazioni i cui loghi sono riportati nell’allegata locandina.   Nella stessa locandina, a cura del responsabile diocesano per la Pastorale per la salute Dr. Giovanni Paganini, è riportato il senso profondo dell’iniziativa, che vede protagonisti, quali relatori, numerosi studiosi che analizzeranno il tema sotto l’aspetto, medico, sociologico, giurisprudenziale e teologico.

Per un momento di riflessione e di crescita collettiva.

Le persone interessate a presenziare al convegno possono contattare la sede ANPS di Mantova via Solferino n.26 anche attraverso l’indirizzo mail mantova@assopolizia.it

L’iniziativa, ha riscosso notevole interesse tra i numerosi partecipanti e pertanto, riteniamo utile allegate alcune fotografie al fine di rendere maggiormente partecipi coloro che per un qualsiasi motivo non hanno potuto partecipare.

Peschiera del Garda 15 febbraio incontro con il capo della polizia

giovedì 15 febbraio scorso il sig. capo della polizia prefetto Gabrielli e il suo staff ha incontrato le sezioni ANPS del triveneto e dell’Emilia Romagna (comprese Mantova e Brescia). L’incontro è sempre più sinonimo di vicinanza e di affetto all’Associazione ed ai suoi componenti.

Qui di seguito vi inseriamo alcune fotografie dell’incontro, onde potervi rendere partecipi dell’evento.

Pellegrinaggio a Medjugorje

dal 28 febbraio al 3 marzo 2018

Disponibili ancora 3 posti!!

si prega di avvisare entro e non oltre il giorno 10 febbraio al numero:

0376 440165 (Sig.ra Maria – ore pasti serali)

Invito 3° Raduno Interregionale Benacense

Menu presso il ristorante dell’Hotel Centrale di Riva del Garda

Antipasto di carne salada, rucola e grana

*****

Fagottino al formaggio Tombea e radicchio trevigiano

Risotto alle mele e champagne

*****

Medaglioni di filetto di vitello lardellato al forno con crema di funghi e tartufo

Con

Patate al forno

Misto di carote beby e piselli

*****

Coppa selva nera

******

Vino e acqua

GITA A LIVORNO – Sabato 27 maggio 2017

Sabato 27 Maggio 2017

GITA SOCIALE A LIVORNO

Programma:

Partenza verso le ore 06.00 da Mantova e arrivo a Livorno verso le ore 10.00/10.30 presso l’Accademia Navale.

Visita all’istituto e successivamente, verso le ore 12.30 pranzo sociale (con cacciucco alla livornese) in un ristorante della città.

Al termine del pranzo sociale verrà effettuata una visita alla città (o una passeggiata libera) per poi ripartire verso le ore 17:00 – 18:00 con arrivo a Mantova verso le ore 20:30 – 21:00.

Costo:  € 50 a persona

Comunicare la propria disponibilità alla segreteria:

Cell. 339 21 51 282  –  Sig. Maurizio

Pellegrinaggio a Lourdes, Santiago de Compostela e Fatima

dal 19 Giugno al 30 Giugno 2017

(12 giorni / 11 notti)

Pellegrinaggio a Lourdes, Santiago de Compostela e Fatima

 

Quota di adesione*: € 1.350,00 (a persona in stanza doppia) – supplemento stanza singola € 300,00 a persona.

*La quota è valida per 40 persone paganti; nel caso in cui il minimo non fosse raggiunto la quota sarà soggetta ad un adeguamento

La quota individuale di partecipazione comprende:

  • Viaggio in pullman GT con accompagnatore
  • Sistemazione in hotel 3***/4**** in camere multiple con servizi privati
  • Trattamento di pensione completa dal pranzo del primo giorno al pranzo dell’ultimo (tranne i pranzi del 5° e 6° giorno che saranno liberi)
  • Assicurazione medico e bagaglio 24 ore su 24 by “ERV”

La quota individuale di partecipazione non comprende:

  • Pranzi del 5° e 6° giorno
  • Bevande ai pasti
  • Ingressi
  • Mance ed extra di carattere personale
  • Tutto quanto non espressamente specificato ne “la quota individuale di partecipazione comprende”

Il gruppo sarà accompagnato da un sacerdote

Termini di pagamento:

25% della quota alla conferma del viaggio – Saldo 1 MESE prima della partenza.

INFO E PRENOTAZIONI

Federico 393/2841697

Scarica la locandina in formato PDF

Pellegrinaggio Medjugorje

da Mercoledì 01 a Sabato 04 Febbraio 2017

Pellegrinaggio Medjugorje

 

Partenze:   Cremona: 04:45  /  Mantova – ore 06:00

€ 230,00 (minimo 30 iscritti) comprende:

  • Viaggio in pullman gt
  • Assicurazione medico e bagaglio
  • Pensione completa in hotel vicino alla chiesa dalla cena dell’ 01 alla colazione del 04 febbraio 2017

Salita al podbrdo, al monte krizevac, partecipazione alle funzioni religiose in parrocchia, testimonianze in alcune comunità.

Il gruppo sarà accompagnato da un sacerdote

Supplemento stanza singola € 15. Caparra di € 100 al momento della iscrizione. Saldo entro il 25 Gennaio

INFO E PRENOTAZIONI

Federico 393/2841697  –  Pia 347/2785520

Scarica la locandina in formato PDF