A SETTEMBRE IN AUSTRIA CON l’A.N.P.S.

Informiamo che è in fase di preparazione una gita di quattro giorni in Austria. Verranno visitate le città di Salisburgo con  visita alla  casa natale di Mozart e le città di Vienna e Graz.       La gita è  vincolata alla  presenza  minima  di quarantadue  partecipanti con un costo di cinquecento euro a persona, comprensivo di viaggio, pernottamento in hotel e mezza pensione (colazione e cena). Qualora non riuscissimo a raggiungere la presenza di quaranta persone il progetto non potrà avere luogo.

Per la data, compresa   nel mese di settembre     (molto probabilmente nella seconda quindicina) la stabiliremo successivamente,  quando avremo un idea più chiara del numero di partecipanti.

Allego la locandina con il programma dell’iniziativa. (cliccare su programma Austria, qui sotto.

programma Austria

CURTATONE (MN) – 28 APRILE 2023 – CONVEGNO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE

Il mattino di venerdì 28 aprile prossimo,  con inizio alle ore 08.30 presso la sala consiliare del Comune di Curtatone a “Corte Spagnola” avrà luogo un interessante convegno,  dal carattere squisitamente professionale e divulgativo sulle tecniche di ricostruzione anatomica in campo forense  dal titolo  “IL RICERCATORE ANATOMICO ACCADEMICO IN RICERCA CRIMONOLOGICA FORENSE” tenuto dalla collega  Elena PAGANI particolarmente esperta in questa disciplina,  avendo maturato un’esperienza in campo artistico – criminologico..

Data la qualità e la non replicabilità dell’evento, unita alla presenza della collega Elena Pagani si sollecitano tutti i soci e non, interessati all’evento ad intervenire al convegno, che avrà si un contenuto tecnico-professionale,  ma allo stesso tempo con tratti divilgativi che lo renderanno accessibile a tutte le persone attente ed interessate alla materia.

Vi allego il volantino per una diretta presa d’atto dei termini e dei tempi della conferenza.

171° ANNIVERSARIO DELLA FONDAZIONE DELLA POLIZIA

 

A Mantova il giorno 12 aprile, mercoledì, avrà luogo la “Festa della Polizia” che si svilupperà, con la consueta cerimonia “a porte chiuse” presso la Caserma “Solferino” alle ore 09.30. Successivamente alle ore 11.00 presso il teatro del Bibiena avrà luogo la cerimonia pubblica.

I soci che volessere partecipare possono farlo senza bisogno di invito, basterà contattare questa segreteria informalmente (per telefono ad es.)

 

MANTOVA – DOMENICA 21 MAGGIO ’23 – GEMELLAGGIO CON PADOVA

 

Domenica 21  maggio prossimo la Sezione di Padova giungerà a Mantova per una visita alla città e per consolidare il legame che unisce le due sezioni con una semplice e simbolica cerimonia di gemellaggio.

La comitiva padovana, guidata dal Consigliere Nazionale Paolo Menini, pranzerà con noi presso la consueta sala della “polisportiva” di Cerese di Borgo VIrgilio, alle ore 13.00,per poi continuare il tour della città con la visita al palazzo Te.

Si preannuncia pertanto un ulteriore momento di convivialità e di partecipazione tra tutti i soci che volessero intervenire al pranzo sociale.

Non avendo ancora tenuto la  nostra tradizionale    “Festa del tesseramento” nell’ambito della quale vengono presentati i nuovi soci e premiati quelli con maggiore  anzianità  e  f edeltà  al  nostro sodalizio,   causa  dell’impegno conseguente all’organizzazione del 5° Raduno sul Garda di sabato 13 maggio p.v. sarà questa un ulteriore occasione per dimostrare loro la nostra amicizia e considerazione.

MENU’

ANTIPASTO CONTADINO DI SALUMI

MACCHERONCINI ALLO STRACOTTO

RISOTTO COL “PUNTEL”

MOSTARDA E GRANA

SBRISOLONA ARTIGIANALE

ACQUA VINO & PROSECCO

CAFFE’

AMARO e/o GRAPPA

30 euro

prenotarsi al nr. 338 5433706

V° RADUNO BENACENSE – SABATO 13 MAGGIO 2023

 Questa mattina è iniziata la raccolta dei soldi (60 euro a persona)  per il raduno benacense di Peschiera del Garda (MN).                Per cortesia chi è interessato e si è già prenotato passi in sede per versare la quota di sua spettanza perché entro il 4 aprile dobbiamo procedere ai pagamenti del noleggio del battello e del ristorante.

GRAZIE!!!!!!

345 5805513  –  338 5433706    (aperti tutti i martedì,  giovedì e  sabato mattina 9/12)

ANPS 13.05.23 ZANARDELLI -2

Finalmente il ristorante di Bardolino ci ha  inviato il menu che vi verrà servito.

95 MA NON LI DIMOSTRA !!!!

Oggi la nostra cara Gabriella GIULIETTI, Ispettrice della Polizia Femminile e prima donna a prestare servizio presso la Questura di Mantova ha compiuto 95 anni.

Un traguardo che non poteva passare inosservato e che doveva  essere degnamente, anche se con semplicità, festeggiato da tutta la nostra Comunità, da sempre legata ai valori di affetto, partecipazione e solidarietà verso i colleghi, specie se anziani.

Così, questa mattina insieme al sig. Questore D.ssa G. Roatta, che ringrazio a nome di tutti, in un piccolissimo gruppo abbiamo festeggiato Gabriella Giulietti augurandole, a nome di tutti, altri 95 anni di serenità.

.

CONFERENZA SUL TEMA “UCRAINA:UN ANNO DI GUERRA. PARLIAMONE!!!”

Sabato prossimo 25 febbraio, con inizio alle ore 17.00 presso la sala convegni della “Casa del Mantegna” in via Acerbi 47 a Mantova avrà luogo la conferenza sul tema della guerra “Russo-Ucraina” che dura ormai da un anno.  L’iniziativa, priva di qualsivoglia finalità lucrativa e dal carattere squisitamente culturale – stante la stretta attualità del tema trattato – si propone di fornire ai presenti un  approfondimento  qualificato sullo stato  del conflitto  e sulle  sue possibili   implicazioni,  sulla   sicurezza   e   stabilità  in   Europa,   nonché   sulle prospettive di pace.  Il convegno,  organizzato da  “Assoarma – Mantova”   avrà luogo nella sala convegno della Casa del Mantegna di via Acerbi a Mantova che dispone solo di 60/65 posti . Il relatore sarà il Gen. Paolo CAPITINI, docente, ricercatore e storico militare nonché consulente per emittenti televisive nazionali. L’Associazione Nazionale della Polizia di Stato, che come sapete é, a livello nazionale, tra i fondatori di “ASSOARMA”  dispone di 10 posti.    L’evento fruisce del patrocinio della Provincia, del Comune di Mantova e del Comune di Borgo Virgilio.

I soci interessati sono pregati di comunicare la loro partecipazione alla segreteria 345/5805513.

Allego la locandina dell’evento .

 

ucraina (cliccateci sopra)

Sabato 25 ultimo scorso presso la Casa del Mantegna ha avuto regolarmente luogo la conferenza del Generale Paolo CAPITINI sul lungo e crudele conflitto in corso nell’est dell’Europa.           La conferenza ha registrato la presenza di un qualificato  ed    attento   uditorio  ed  ha riscosso  un unanime  successo  tra   il pubblico presente.

Vi allego alcune fotografie dell’evento.

 

 

SABATO 13 MAGGIO P.V. – 5° RADUNO BENACENSE – PESCHIERA d/G – PROGRAMMA

Come verbalmente preannunciato in più occasioni si è delineato il programma del V° Raduno benacense, che in questa occasione sarà organizzato  dalla sezione di Peschiera del Garda.

PROGRAMMA

9.00  ritrovo  presso la Scuola Allievi Agenti di Peschiera d/G;

              9.20 Alzabandiera e Santa Messa in ricordo dei Caduti della Polizia;

10/10,20 saluti e deposizione corona al Monumento ai Caduti;

            11.00 partenza dal porto di Peschiera con la motonave “Zanardelli” per mini crociera verso Sirmione e Bardolino;

           13.00 attracco a Bardolino e trasferimento al ristorante per il pranzo;

           15.30 partenza da Bardolino con la motonave “Zanardelli” e crociera  a Isola del Garda, punta San Vigilio e Garda;

17.45 circa rientro a Peschiera del Garda.

costo unitario euro 60 ((naturalmente tutto compreso!!!)

Ricordo che lo “Zanardelli” ha una capienza di 270/275 posti ragion per cui ogni sezione ha a disposizione 50 posti. Prenotatevi !!!!   perché a breve dovremo confermare le nostre presenze e versare gli acconti.  (cercheremo di avere qualche posto in più se sarà possibile)

                          cell. 338 5433706  e  345 5805513 

martedì, giovedì e sabato 9/12

 

AUGURI DI BUON NATALE 2022 E NUOVO ANNO 2023

     Nella  mattina  odierna,   come preannunciato,   nella  sala  convegni  della caserma “Solferino” ha avuto luogo il tradizionale incontro conviviale per lo scambio di auguri tra i soci della Sezione.             Purtroppo l’influenza, che in questo   momento  sta colpendo  molte     persone,  ha ridotto   il numero  dei presenti.  Cogliamo l’occasione di unire ai tradizionali auguri anche quelli di pronta guarigione.

       La bella mattina,  a cui è intervenuto anche il Questore D.ssa Roatta che dobbiamo      ringraziare    per  la  sua   vicinanza    e      disponibilità,    sempre puntualmente  manifestata   in favore dell’Associazione,    e da ultimo per la concessione della sala,  si è conclusa con il brindisi finale  e con la lettura di una bella poesia, da parte della nostra Gianna AMORUSO, dedicata a tutti i soci della sezione.   Alleghiamo il testo della poesia insieme ad alcune foto, per rendervi partecipi dell’evento nella speranza di vedervi presto alla prossima occasione.

p.s. le molte vivande che sono avanzate sono state portate nel vicino convento di San Francesco, con viva soddisfazione dei Frati Minori. Per leggere la poesia dovete cliccare su scan, vi apparirà in azzurro una scritta pigiando con  il mouse sulla scritta comparirà il testo della poesia.

AUGURI DI BUON NATALE E DI UN MIGLIORE NUOVO ANNO !!!!!      

           Scan

 

 

 

 

LA SCUOLA ALLIEVI DI PESCHIERA d/G. COMPIE 200 ANNI!!!

Nell’ambito del 200 anni della caserma XXV APRILE di Peschiera del Garda (VR) la Direzione dell’istituto ha organizzato un interessante iniziativa di carattere storico e culturale.

L’evento che avrà luogo il mattino di martedì 29 novembre prossimo , con inizio alle ore 10.30, presso l’aula magna “f.lli Turazza” dove si terrà un convegno  sulla storia  dell’edificio e, più in generale della fortezza di Peschiera da parte di qualificati studiosi esperti della materia.  Chi fosse interessato all’evento è pregato di contattare la segreteria.

Allego la lettera d’invito